Associazione italiana manager per l’internazionalizzazione
Imit mette a disposizione delle aziende il network di professionisti dell'internazionalizzazione, consultabile per competenze, aree di specializzazione e altri filtri.
Italian Managers for International Trade garantisce la qualificazione degli esperti che operano nel commercio con l’estero e nei processi di internazionalizzazione delle imprese, attraverso processi di verifica, valutazione e validazione delle competenze professionali.
Se sei un Export manager, o un professionista del business internazionale, puoi certificare le tue competenze rivolgendoti a IMIT e diventare "Manager dell'internazionalizzazione".
Grazie a Imit le aziende possono trovare facilmente professionisti qualificati e certificati.
Vai al Network
L’incontro, organizzato in collaborazione con Ebury, ha l’obiettivo di fornire informazioni di mercato e suggerimenti pratici alle aziende interessate a minimizzare gli effetti non desiderati delle fluttuazioni valutarie
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Execus, una delle tre società al mondo autorizzate da LinkedIn™ per la formazione sul Social Selling, Sales Navigator e sulle soluzioni LinkedIn™ per potenziare le vendite.
Il seminario ha l'obiettivo di illustrare i vantaggi diretti e indiretti connessi allo status di AEO
Dal 13 maggio al 19 luglio si svolgerà l'Executive Master 2019 del polo per l'export digitale. Rivolto a imprenditori, responsabili marketing e export manager, offrirà modelli e strumenti d'uso tanto sul piano del business-to-business quanto sul piano dei consumatori finali con numeri, tendenze, esempi e un approfondimento operativo delle piattaforme e delle modalità con cui utilizzarle.
Con l’entrata in vigore dell’accordo, sarà garantita la liberalizzazione del 91% delle importazioni di prodotti UE in Giappone, ma con una previsione di quasi totale eliminazione dei dazi.
Vuoi affermarti nei mercati esteri o vorresti approcciarli come mercati di sbocco ma non ne hai le competenze? IMIT può presentarti professionisti certficati e affidabili
Il diritto cinese negli ultimi trent’anni è stato radicalmente riformato ed in particolare la proprietà intellettuale è stata oggetto di numerose e discusse modifiche. Fin dall’avvio delle riforme postmaoiste è stato infatti considerato fulcro pulsante delle riforme stesse per via del suo stretto collegamento con la globalizzazione.
L'INAPP ha pubblicato un interessante Paper su “Digitalizzazione, automazione e futuro del lavoro”
Corso Venezia, 47 - 20121 Milano (c/o Segreteria Aice) Tel. 02 7750320/1 | Fax 02 7750329 | info@assimit.it Codice Fiscale 80057430151 Privacy Policy | Informativa cookie
Follow us:
This site runs on Kalì CMS